Ingredienti per 6 persone:
Pomodorini del piennolo “I Sapori di Ciro Curcio” 500 gr.
cipolla ramata 1
cipollotto “pure verde” 1
basilico 1 mazzetto
Olio extravergine q.b.
Mafalde SOLOGUSTO 500 gr.
Procedimento
Far appassire bene la cipolla ramata con un filo d’olio.
A cottura ultimata aggiungere un altro filo d’olio e il cipollotto.
Subito dopo aggiungere i pomodorini del piennolo.
Io preferisco con la buccia.
Lasciare cuocere per 15 minuti a fiamma lentissima.
A fine cottura aggiungere il basilico e il pepe.
Calare la pasta in acqua abbondante salata.
Levare la pasta a 3/4 di cottura.
Mantecare a fuoco alto con pecorino, olio e acqua di cottura.
Il piatto è pronto.
Una chicca speciale per l’ Accademia Italiana della Cucina Napoli-Capri e Nola al Pasta Day.
Pensata da Francesco Sposito di Taverna Estia.
Fonte ricetta: https://www.lucianopignataro.it/a/mafaldina-con-pomodorini-del-piennolo-by-francesco-sposito-la-ricetta-del-pasta-day/33764/