Spaghetti al Cartoccio con Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP – I Sapori di Ciro Curcio
- - in Ricette

Ingredienti per due persone:

  • 160 g di spaghetti o spaghettini
  • 20 pomodorini del Piennolo
  • 4 acciughe sotto sale
  • 10 olive nere
  • 1 peperoncino fresco non troppo piccante
  • 2 rametti di prezzemolo fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione:

  1. Ho lavato i pomodorini e il peperoncino, ho tagliato a spicchi i primi e a rondelle il secondo.
  2. Ho lavato il prezzemolo e l’ho tritato grossolanamente.
  3. In una ciotola abbastanza capiente per poter poi contenere anche gli spaghetti ho versato lo spicchio d’aglio, le olive tagliate a pezzi, i pomodorini, il peperoncino, metà prezzemolo e le acciughe dissalate e spezzettate.
  4. Con un cucchiaio d’olio ho condito gli ingredienti e li ho lasciati riposare mentre preparavo gli spaghetti.
  5. In una pentola capiente ho portato ad ebollizione l’acqua, ho salato e cotto gli spaghetti scolandoli piuttosto al dente.
  6. Li ho raffreddati velocemente sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, versati nella ciotola con i pomodori, mescolati e conditi con 2 cucchiai d’olio.
  7. Ho disposto su di una teglia da forno 2 pezzi di cartaforno delle dimensioni di circa 30×30 cm, ho suddiviso gli spaghetti sui due cartocci che ho chiuso bene sulla sommità in modo che non si aprissero durante la cottura ed infine ho infornato a 180 °C per 10 minuti.
  8. Una volta pronti gli spaghetti al cartoccio li ho subito serviti in tavola belli caldi nel loro cartoccio aggiungendo l’altra metà di prezzemolo.

NOTE:

Gli spaghetti al cartoccio con pomodorini del Piennolo del Vesuvio #AziendaAgricolaCiroCurcio #cirocurcio possono a piacere essere ulteriormente insaporiti con del pecorino romano grattugiato aggiunto al piatto prima di essere consumato.